Storia e Meccaniche

Minecraft è stato programmato utilizzando il linguaggio di programmazione Java. È stato pubblicato come alpha test il 17 maggio 2009 e come gioco completo il 18 novembre 2011 per PC. Minecraft è poi stato convertito per moltissime altre piattaforme.

Nel 2014 Microsoft ha acquisito Mojang Studios per 2,5 miliardi di dollari. Dopo questo evento, sono stati rilasciati numerosi spin-off del gioco, ovvero: Minecraft: Story Mode (2015), Minecraft Earth (2019), Minecraft Dungeons (2020) e Minecraft Legends (2023).

Quando viene creato un mondo, è possibile decidere di "attivare i trucchi" tramite le impostazioni del mondo (in entrambe Bedrock e Java edition). Così facendo, si ha accesso a un'ampia gamma di comandi scrivibili nella chat del gioco con cui è possibile modificare il mondo, modificare l'inventario dei giocatori o altre funzioni. Questi possono essere eseguiti anche da determinati blocchi, chiamati blocchi di comando, che eseguono comandi che sono più lunghi del limite di caratteri della chat, ma anche possono essere attivati tramite circuiti, permettendo così la creazione di mappe personalizzate.

In Minecraft è possibile fabbricare oggetti tramite una griglia 2x2 dell'inventario o una griglia 3x3 del banco da lavoro. Sul banco da lavoro si possono creare oggetti che hanno fini specifici, come spade e picconi. L'armatura e molti degli attrezzi hanno diversi livelli: cuoio (per l'armatura) o legno (per gli attrezzi), oro, ferro, diamante e netherite.


Alcuni oggetti possono essere cotti in una fornace, in un forno fusorio o in un affumicatore per ottenerne altri: per esempio, dalla cottura della carne cruda si ricava carne cotta e dalla cottura delle zolle di argilla si ricavano i mattoni. Un altro metodo per creare nuovi oggetti è la distillazione nell'alambicco (per ottenere le pozioni).


In Minecraft è possibile incantare attrezzi e armature con un tavolo degli incantesimi o un'incudine per renderli più potenti.

Grazie alla pietrarossa (o redstone) il giocatore può costruire circuiti grazie a vari componenti, che hanno funzioni complesse come innescare un segnale, rallentarlo, spingere blocchi e tirarli indietro, calcolare l'intensità di un segnale, ascoltare suoni e tanto altro. La varietà dei componenti di redstone permette di realizzare anche circuiti molto complessi (ascensori, porte automatiche), rendendo possibile addirittura la costruzione di un computer funzionante.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia